Saluti dal Sud Africa

E’ il nostro amore per gli animali che ci ha spinte sino all’altro capo del mondo, e a settimane di ricerche sul web che ci hanno portato all’associazione Enkosini Eco Experience (http://www.enkosini.org/), che si occupa di progetti di lavoro per la conservazione della fauna selvatica in Sud Africa, con la quale abbiamo preso contatti per intraprendere un’attività di volontariato presso un loro centro.
La nostra avventura di volontarie è iniziata lo scorso 22 aprile con l’arrivo al Bambelela Wildlife Sanctuary, un centro di riabilitazione della fauna situato nella regione del Waterberg in Sud Africa. Nei primi giorni di lavoro il senso di disorientamento ha fatto da padrone: abbiamo infatti riscontrato alcune difficoltà nell’adattarci alle abitudini e ai ritmi del centro, ma grazie alla disponibilità e alla simpatia dello staff e dei volontari ci siamo presto sentite come a casa.
[gn_nivo_slider source=”post” link=”image” size=”500×300″ limit=”10″ effect=”random” speed=”300″ delay=”5000″]
Il centro (http://www.bambelela.org.za/), fondato nel 2003, si occupa soprattutto della riabilitazione e reintroduzione in natura delle Vervet Monkey, cercopitechi molto intelligenti che attualmente rientrano tra le specie minacciate di estinzione (sono infatti vittime del processo di urbanizzazione e dall’incessante traffico illegale della fauna selvatica). Insieme al team abbiamo lavorato senza sosta per giorni con l’intento di restituire ad animali sofferti, e recuperati in situazioni di disagio, una seconda possibilità di vita; i lavori da fare infatti sono tanti, svariati, e vanno dalla semplice pulizia e manutenzione delle gabbie alla cura e interazione con i soggetti più delicati e malati: la riabilitazione, attuata con grande pazienza, compassione e dedizione, ha come fine ultimo la reintroduzione in natura dell’animale. La terra rossa, il cielo terso, la semplicità delle persone e i suoi splendidi animali hanno comunque reso meno difficile il nostro lavoro, rendendo l’esperienza in Africa semplicemente unica. Anche se l’attenzione del centro è rivolta soprattutto ai cercopitechi abbiamo avuto la fortuna di interagire anche con zebre, kudu, giraffe, facoceri, babbuini, istrici, manguste e cuccioli di leone, giunti al Santuario in condizioni disperate, ma fortunatamente sopravvissuti. La convivenza con animali così diversi, rispetto a quelli presenti nel nostro territorio, ci ha regalato fortissime emozioni e ci ha permesso di apprendere tantissimo anche sul lavoro importante dei volontari che lottano quotidianamente per preservare questo immenso e spettacolare patrimonio che la natura ci ha regalato.

Manifestazione Internazionale a Milano contro la vivisezione

manifest20130521
Sabato 25 maggio 2013. Dalle 14.00 alle 21.00
Piazzale Cadorna (Stazione di Milano) 14, 20123 Milano

CORTEO PER LE VIE DI MILANO CENTRO + PRESIDIO + CONFERENZA CON IL PROF. BRUNO FEDI ED ILLUSTRI PROFESSORI CONTRO LA VIVISEZIONE.

IL NOSTRO OBBIETTIVO E’ DI FAR CONOSCERE ALLA CITTADINANZA MILANESE LA BRUTALITA’ DELLA VIVISEZIONE E DELLE AZIENDE CHE AIUTANO LA SPERIMENTAZIONE ANIMALE.

PRECISIAMO CHE ABBIAMO TUTTE LE AUTORIZZAZIONI PER L’EVENTO E LA POSSSIBILITA’ DI PARCHEGGIARE I PULLMAN, SENZA PAGARE NULLA.
CHI INTENDE VENIRE CON I PULLMAN, CE’ LO COMUNICHI, CHE SARANNO INSERITI NELL’EVENTO STESSO.

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE:

H. 14,00 RITROVO DEL CORTEO A MILANO, STAZIONE CADORNA

H. 15,30 PARTENZA DEL CORTEO PER LE VIE DEL CENTRO DI MILANO
H. 17,30 circa ARRIVO IN VIA MERCANTI (PIAZZA DUOMO) PRESIDIO

H. 18,00 CONFERENZA
H. 21,00 FINE CONFERENZA E PRESIDIO

POSSONO PARTECIPARE TUTTE LE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE, GRUPPI ECC….

AVVISO IMPORTANTE:
NON SONO AMMESSI ATTI DI VIOLENZA DURANTE TUTTA LA MANIFESTAZIONE.
CHI ARRECHERA’ DISTURBO, VIOLENZA AI MANIFESTANTI, SARA’ ALLONTANATO IMMEDIATAMENTE DALLE FORZE DELL’ORDINE.

[gn_button link=”http://www.facebook.com/events/533627916682254/” color=”#111fff” size=”4″ style=”1″ dark=”0″ radius=”auto” target=”_blank”]Evento Facebook[/gn_button]

Festa della Mamma 2013

festa della mamma
La festa della Mamma è sempre un’occasione per ringraziare e dimostrare il nostro amore alla persona più cara al mondo!!! Quest’anno la sezione ENPA di Parma ha voluto ringraziare tutte le mamme del mondo ed in particolar modo ha voluto rendere omaggio ad una mamma speciale che troppo spesso viene strappata dal proprio figlio: LA MUCCA!
L’11 e 12 maggio potrai, con una offerta minima di € 3.00, regalare alla tua mamma una meravigliosa piantina di fragole che porta un messaggio importante da apprendere e divulgare per cercare di tutelare quelle mamme che non vengono mai festeggiate ma solo sfruttate!
Durante le giornate chi è interessato potrà ricevere dai volontari approfondimenti e consigli volti al rispetto di questi meravigliosi esseri viventi!!

Dove trovare le piantine di fragola:
– SABATO 11/05/2013:
– sede ENPA sez. provinciale di Parma in Via Drugman 4/2 dalle 10 alle 13
– banchetto informativo sotto ai portici di Via Mazzini (al civico n10 circa) dalle 10 alle 19
– Tobago Wine Food Restaurant in p.le San Lorenzo, 1 all’aperitivo benefico dalle 19.30 alle 22.30 (circa)

– DOMENICA 12/05/2013:
– banchetto speciale alla fiera di Via Montebello dalle 9.30 alle 19.30 (circa)

Tu e la tua Mamma aiuterete così tanti animali in difficoltà ospiti o non della sede di ENPA Parma!!!!

VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!!

[gn_button link=”https://www.facebook.com/events/389140231200010/” color=”#111fff” size=”4″ style=”1″ dark=”0″ radius=”auto” target=”_blank”]Evento Facebook[/gn_button]

1° Maggio in Fattoria (Vigheffio)

Il 1° maggio, dalle 15.00 in poi, parteciperemo con il nostro banchetto alla festa alla Fattoria di Vigheffio! Venite a trovarci!

di seguito il link all’evento! Accorrete numerosi!

 

[gn_button link=”https://www.facebook.com/events/613789038637478/” color=”#111fff” size=”5″ style=”1″ dark=”0″ radius=”auto” target=”self”]Evento Facebook[/gn_button]

Appello: Jago

JagoJAGO, bellissimo Schnauzer nero nato nel 2008.
Vaccinato e chippato, bravo al guinzaglio, rimasto solo dopo la morte del suo padrone cerca urgentemente adozione, altrimenti finirà presto in canile.
Cerchiamo per lui una persona competente, che sappia dargli affetto e che sia paziente.
NO BOX- NO CATENA- NO  CON ALTRI ANIMALI.
ADOTTABILE IN TUTTO IL NORD ITALIA A CHI ASSICURA VITA IN FAMIGLIA E DISPONIBILE A CONTROLLI PRE E POST AFFIDO.
Si trova in Lombardia in zona Pavia-Milano.

Per info Chiara 347.45.80.474 – lillo.chiara@alice.it e fedysa@hotmail.it

Aggiornamento Sito

Ciao a tutti, per qualche giorno il sito sarà in manutenzione per un restyling grafico. Se non riusciste a visualizzare correttamente i contenuti, non preoccupatevi, sarà tutto in ordine a breve. Grazie per la pazienza.

Sabato 20 Aprile, Corteo contro la vivisezione

banner-21-aprile-Milano2-285x300ABBATTERE IL MURO DI SILENZIO

CORTEO A MILANO

SABATO 20 APRILE 2013

ABBATTERE IL MURO DI SILENZIO
CORTEO NAZIONALE CONTRO LA VIVISEZIONE

Appuntamento ore 14.00

Piazzale Duca D’Aosta (Milano)

Il 24 aprile si celebra la Giornata Mondiale per gli animali nei laboratori.
La data, scelta nel 1979 dall’associazione inglese NAVS (National Antivivisection Society) e riconosciuta persino dalle Nazioni Unite, viene celebrata ogni anno in tutto il mondo con proteste e manifestazioni, anche nei giorni immediatamente precedenti e successivi. Leggi tutto “Sabato 20 Aprile, Corteo contro la vivisezione”