A seguito della presentazione in VI Commissione consiliare “Lavori pubblici” del Comune di Parma del Masterplan del progetto di “restyling” del Parco della Cittadella, sentiamo il dovere di condividere le informazioni con la cittadinanza ed esprimiamo motivate perplessità.
Siamo lieti di presentarvi “E.N.P.A. racconta”, un appuntamento quindicinale in cui vi racconteremo le storie dei nostri ospiti, affronteremo diversi argomenti importanti con degli esperti come il lutto per la perdita del proprio animale, la gestione degli “esotici” e tanto altro!
Nel nostro primo appuntamento vi racconteremo la storia di E.N.P.A. e della sezione di Parma, inoltre vi permetteremo di fare un tour virtuale della nostra nuova sede la cui inaugurazione è stata rinviata a causa della situazione attuale.
In merito alle nuove normative sulla sicurezza per Covid19, abbiamo dovuto cambiare le modalità per le richieste di adozione, che elenchiamo: ❤️ Le richieste di adozione per gli animali ospiti o stallati presso Enpa Parma (cani, gatti, conigli, criceti, topolini, cavie Peruvian e ecc) saranno solo ed esclusivamente vagliate e gestite scrivendo alla mail: adozioni@enpaparma.it ❤️ Gli ingressi alla sede continueranno ad essere contingentati ad 1 persona alla volta per esigenze di parlare con qualche volontario per casi speciali ❤️ La visita agli animali ospitati presso la nostra sede in via Buffolara 52 saranno consentite (sempre ad 1 persona alla volta) a solo chi avrà mandato mail e ricontattato per l’adozione. Purtroppo non sarà possibile al momento “far visita” agli animali. 🐭 Sappiamo che questo comporterà un notevole disagio a voi e a noi, che le adozioni saranno più difficili nonostante si prospetti un’estate molto dura e piena di cucciolate. Ma siamo fiduciosi che capirete la necessità di tutelare gli animali ospiti e i nostri meravigliosi volontari che anche in questa emergenza non si sono mai fermati. Grazie! ❤️
Cari amici e sistenitori, abbiamo ancora una volta bisogno del vostro aiuto. Questo è Skaki, 14 mesi, un cucciolone che purtroppo ha una patologia seria con cui dovrà convivere per tutta la vita : é emofiliaco. Per sopravvivere ha necessità di assumere quotidianamente alcuni farmaci tra cui la Vitamina K, notoriamente costosa. Vive con G. Il suo proprietario non ha i mezzi per affrontare tante spese, per questo ha chiesto aiuto a ENPA . Non possiamo negare aiuto a questa coppia che vive l’uno per l’affetto dell’altro, ma questo esborso mensile per tutti gli anni di vita , che auguriamo siano tanti, di Skaki é un impegno per noi enorme, che si somma a tanti altri di cui da tempo ci facciamo carico. Ancora una volta confidiamo nella vostra generosità per poter curare e garantire lunga vita a Skaki. Vi ricordiamo il nostro IBAN: IT05F0623012711000035291947 (indicate contributo per Saki nella causale)
Finalmente possiamo annunciare l’inizio di questo progetto: lezioni di beneficenza di Hatha Yoga con Gaia Ferrari (IG: @gaiaferrari_yoga)🐱🧘🏻♀️🐶🧘🏾🐰🧘🏼♂️.
Purtroppo ENPA Parma in questo periodo non ha avuto modo di raccogliere fondi con i banchetti del sabato, quindi ci siamo dovuti reinventare.
Grazie al lavoro e all’impegno dei nostri volontari, ENPA Parma può ora offrirvi 🔹lezioni di Hatha Yoga online su ZOOM🔹 il cui intero ricavato dalle vostre donazioni di partecipazione andrà a sostegno della sezione.
Per la tutela dei nostri volontari, che in questi giorni stanno continuando ad accudire, curare e sfamare gli animali ospiti nella nostra sede, chiuderemo le aperture al pubblico garantendo un volontario che risponda telefonicamente alle emergenze durante i consueti orari (mercoledì dalle 17 alle 19 – sabato dalle 10 alle 13). NON sarà fatto entrare nessuno in sede a meno che non abbia comprovate esigenze urgenti. Il materiale (cibo, verdura, latte ecc) donato, dovrà essere lasciato all’interno del cortile. NON si potrà far visita agli animali ospiti. Per qualsiasi esigenza potete contattare durante i giorni e gli orari di apertura il numero 0521.1716793 o al numero cellulare 3497829351 per messaggi whatsapp. Grazie
Ed eccoci con i primi arrivi: Brutus, Bolt, Benji e Banzai. Arrivi troppo precoci, la metà di marzo NON è cosa normale avere nascite, che ci prospettano un lungo e difficile periodo. Ora i “B” sono in mani esperte e ce la metteranno tutta per crescere forti e sani, ma avremo bisogno di altre mani che potranno dedicarsi all’allattamento dei futuri cuccioli che arriveranno. Chi è disponibile a dare una zampa potrà scrivere alla mail adozioni@enpaparma.it Grazie di ❤️ QUESTI CUCCIOLI NON SONO ADOTTABILI PER IL MOMENTO! NON APPENA SARANNO PRONTI E STABILI FAREMO APPELLO DI ADOZIONE.
SOSPENSIONE BANCHETTI IN VIA MAZZINI e CRITERI RELATIVI AL RICEVIMENTO DEL PUBBLICO In ottemperanza a quanto indicato dal Decreto Ministeriale pubblicato in data 8 marzo con lo scopo di contrastare il diffondersi del virus COVID-19 e per meglio tutelare la salute dei nostri volontari e di quanti si fermano ai banchetti che da anni organizziamo ogni sabato in Via Mazzini, il Consiglio Direttivo della Sezione ha ritenuto di sospenderli a titolo precauzionale fino al 3 aprile.
RICEVIMENTO del PUBBLICO: i giorni restano invariati ( mercoledì h 17 – 19 e sabato h 10 – 13) con alcune innovazione a titolo precauzionale: i visitatori infatti saranno fatti accomodare in spazi diversificati e ricevuti in ufficio singolarmente alla distanza indicata dal Decreto Ministeriale.
Dover sospendere banchetti ed eventi necessari per sostenere le sempre maggiori spese per cure di tantissimi animali che dipendono dal nostro impegno rappresenta per loro un grave danno. Chi volesse sostenerci può utilizzare il nostro c/c bancario o conto Paypal (qui i nostri estremi: https://www.enpaparma.it/?page_id=17626) e prenotare le uova di Pasqua e gli animaletti pasquali di cioccolato scrivendo una mail a amicienpa@enpaparma.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok